In ambiente Windows siamo abituati, chi più chi meno, ad utilizzare delle scorciatoie da tastiera al posto del mouse, ma cosa succede se ci troviamo su Mac?
Nulla di particolare, è sufficiente imparare le nuove scorciatoie: vediamone alcune.
Innanzi tutto un evergreen, taglia, copia e incolla. Facile facile, basta utilizzare il tasto cmd anzichè ctrl come avviene su Windows:
cmd + X
cmd + C
cmd + V
Ovviamente esiste la possibilità di annullare le operazioni con
cmd + Z
Una funzionalità molto comoda su Mac è Spotlight, che permette di cercare tra gli elementi di sistema (file e cartelle) e si può attivare con la combinazione
cmd + barra spaziatrice
Per cercare nel Finder è disponibile la combinazione
cmd + alt + barra spaziatrice
Poi, se una applicazione in esecuzione smette malauguratamente di rispondere ed è bloccata, è possibile chiuderla forzatamente con la sequenza
cmd + alt + esc
Una cosa particolarmente fastidiosa è la limitazione nello spostarsi tra le selezioni delle finestre di dialogo da tastiera, infatti di default si può cambiare la selezione rispetto a quella predefinitsa solo per mezzo del mouse.
Se in questo caso volessimo annullare lo spegnimento del Mac selezionando il pulsante annulla, non ci resterebbe che utilizzare il mouse o il trackpad (resta inteso che è sempre disonibile la possibilità di premere esc per chiudere questa finestra).
Questa limitazione nell’uso della tastiera si può superare sempicemente modificando l’impostazione di accesso totale alla tastiera nelle impostazioni di sistema delle abbreviazioni da tastiera (Preferenza di sistema -> Tastiera -> Abbreviazioni da tastiera), selezionando “Tutti i controlli”.
Ora, se ci troviamo nuovamente di fronte alla finestra di dialogo di spegnimento del Mac questa avrà un aspetto lievemente diverso: nella finestra i pulsanti delle opzioni potranno essere bordati come nella immagine seguente.
Quindi nelle finestre di dialogo abbiamo la possibilità di cambiare la selezione con la pressione del tasto tab e quindi la barra spaziarice per confermarla.
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)